1

Comunicato del circolo Berlino e Brandeburgo sull’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo – 25 aprile 2025

Il Circolo PD Berlino e Brandeburgo celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: un momento storico che segna la rinascita del nostro Paese come Repubblica democratica e libera, fondata sui valori della Resistenza e dell’antifascismo. Il 25 aprile non è una semplice ricorrenza storica, bensì un patrimonio vivo e condiviso che appartiene a tutte e tutti gli italiani, ovunque si trovino.

In un mondo segnato da nuove chiusure, sovranismi e derive autoritarie, l’attualità dell’antifascismo si fa ancora più urgente. L’antifascismo, occasionalmente e strumentalmente ridotto a un valore di una sola parte, è invece la garanzia stessa della nostra convivenza civile, della Costituzione e della democrazia italiana. È il terreno comune che permette il confronto politico senza mai scadere nella sopraffazione o nell’intolleranza.

Oggi, come ottant’anni fa, l’antifascismo è una bussola morale che deve orientare l’agire politico quotidiano, ispirando politiche di inclusione, solidarietà e rispetto dei diritti umani. È il filo che lega generazioni diverse nella difesa della libertà, dell’uguaglianza e della dignità di ogni persona.

Il Circolo Berlino e Brandeburgo invita dunque la comunità italiana in Germania a celebrare insieme il 25 aprile, riaffermando con forza che l’antifascismo è la radice e il futuro della nostra società e dell’Europa. Che la preservazione della memoria possa servire da guida nell’impegno di costruire i fondamenti per una comunità giusta, aperta e solidale.

Viva il 25 aprile, viva la Liberazione, viva l’antifascismo!